MOSCA. I missili Tochka-U, come quello che ha provocato la strage di civili a Kramatosrk (50 morti e oltre 100 feriti), sono davvero utilizzati solo dalle forze armate ucraine, come sostenuto dal ministero della Difesa russo? La risposta è no.
Lo stesso ministero della difesa russo aveva annunciato l'uso dei missili Tonchka-U durante le esercitazioni in Bielorussia a febbraio, prima dell'invasione dell'Ucraina. Vedere immagine sotto e, di seguito, la traduzione.

Circondati dalla foresta alla periferia del campo, i reparti bielorussi trovano un punto di partenza adatto. Ciascuno dei lanciatori ha due tonnellate di potere distruttivo. Come i gemelli, sulle stesse traiettorie, i razzi vanno in cielo in modo sincrono e cadono sulla rotta. Il loro obiettivo comune è di 70 chilometri. Due minuti e mezzo di volo - e le posizioni di un finto nemico sotto un attacco missilistico di gruppo.
Nonostante il già molto solido periodo di utilizzo, i sistemi missilistici tattici Tochka-U svolgono i loro compiti a colpo sicuro, soprattutto in combinazione con le armi più recenti. In un attacco di gruppo contro un finto nemico, insieme ai Tochka-U, hanno partecipato anche i sistemi lanciarazzi multipli Polonaise.