ROMA. "Un anno che dobbiamo affrontare con realismo, prudenza ma anche fiducia e soprattutto con unità". Così il premier Mario Draghi, durante la conferenza stampa convocata per illustrate i contenuti dell'ultimo decreto varato per cercare di contrastare la circolazione virale e contenere i suoi effetti.
"La scuola è fondamentale per la nostra democrazia, va protetta non abbandonata" afferma. "Il motivo per cui possiamo affrontare un approccio diverso è la vaccinazione. Gran parte dei problemi che abbiamo oggi è causato dal fatto che ci sono dei non vaccinati. Grazie a vaccinazione la situazione è diversa: meno morti, economia che cresce al 6%, scuole aperte".
L'obbligo del vaccino per gli over 50, ha precisato il premier, è stato imposto "sulla base di dati. Sono loro la fascia più a rischio in caso di infezione.