Italia e mondo

L'incidenza raddoppia in Italia, 10 regioni a rischio alto: il report dell'Iss

centro-vaccinale-folla

ROMA. L'indice di trasmissibilità Rt è in brusca risalita e l'incidenza dei casi Covid è duplicata, con 1.669 casi per 100 mila abitanti rispetto ai 783 della passata rilevazione. Lo conferma l'ultimo monitoraggio dell'Iss con il ministero Salute per la settimana che va dal 31 dicembre al 6 gennaio 2022. 
L'Rt medio calcolato sui casi sintomatici è ben al di sopra della soglia epidemica e passa infatti dal precedente 1,18 a 1,43. L'incidenza sale da 783 di una settimana fa a 1669 ogni 100.000 abitanti.
In crescita anche il tasso d'occupazione in area medica (a 21,6% dal 17,1%) e in terapia intensiva(a 15,4% dal 12,9%).

Dieci Regioni/Province Autonome sono classificate a rischio alto, di cui 3 a causa dell’impossibilità di valutazione, 11 Regioni risultano classificate a rischio moderato secondo il DM del 30 aprile 2020. Tra queste, sei Regioni/PPAA sono ad alta probabilità di progressione a rischio alto secondo il DM del 30 aprile 2020. Quasi tutte le Regioni riportano almeno una singola allerta di resilienza. Dieci Regioni riportano molteplici allerte di resilienza.

Abruzzo, Emilia Romagna, Toscana e Valle d’Aosta superano le soglie delle ospedalizzazioni e da lunedì passeranno in zona gialla.