LONDRA. "Appena osservato: un cluster piccolo di variante dal Sudafrica con un profilo di mutazioni veramente orribile". A lanciare l'allarme è Thomas Peacock, virologo dell’Imperial College di Londra, che su Twitter parla della nuova variante trovata in Sudafrica, in Botswana e in un caso a Hong Kong. Al nuovo ceppo è stato assegnato, per il momento, il nome in codice B.1.1.529. Il Sudafrica ha un tasso di vaccinazione molto basso: il 24% della popolazione totale, e si ipotizza che tante mutazioni si siano accumulate in un contagiato immunodepresso. La preoccupazione però è tanta: "Ha 32 mutazioni sulla proteina spike, che sono un numero molto grande e si sono accumulate in un tempo rapidissimo", dice Alessandro Carabelli, ricercatore italiano intervista da La Repubblica, "Ha sia le mutazioni che rendono il virus più contagioso, sia quelle che potrebbero confondere gli anticorpi".
Il Regno Unito ha deciso subito di intervenire: vieterà i viaggi di sei paesi africani a causa della nuova variante del Covid con numerose mutazioni individuata nel continente. Il segretario alla Salute, Javid, ha dichiarato che verranno sospesi tutti i voli da Sud Africa, Namibia, Lesotho, Eswatini, Zimbabwe e Botswana dalle 12 di domani. La variante ha un numero "estremamente alto" di mutazioni, secondo gli scienziati sudafricani che avevano già rilevato la variante Beta contagiosa.