Italia e mondo

Sul taxi non più di due passeggeri (distanziati) dietro: le nuove regole anti-Covid sui trasporti

taxi-cagliari

CAGLIARI. Su taxi e mezzi di trasporto non di linea è "opportuno evitare che il passeggero occupi il posto vicino al conducente" e sui sedili posteriori "non potranno essere trasportati, distanziati il più possibile, più di due passeggeri se non componenti dello stesso nucleo familiare". Il conducente, inoltre, deve indossare almeno la mascherina chirurgica e avere il Green pass.
Lo prevede la nuova ordinanza di ministero della Salute e ministero della Mobilità sostenibile per contenere il Covid nei trasporti e nella logistica. 

Torna la biglietteria e il controllo a bordo di metro, autobus di linea, tram e filobus. La nuova ordinanza prevede "il graduale riavvio delle attività di bigliettazione e controllo a bordo", che "deve essere svolto in condizioni di sicurezza, garantendo al personale preposto la dotazione di mascherine chirurgiche o con più alto livello di protezione (FFP2) e dotazione di soluzione idroalcolica per la frequente igienizzazione delle mani".

Le porte da usare per salire e scendere dagli autobus di linea restano la centrale e la posteriore. Ma torna in uso anche la porta anteriore, quella vicina al conducente. Sempre che ci sia un pannello divisorio per proteggere autista e passeggeri.