ROMA. Con la pandemia è cresciuto l'antisemitismo. È quanto emerge da un report dell'Ue, realizzato dall'Agenzia europea per i diritti fondamentali. Secondo quanto emerge negli ultimi mesi sono emersi nuovi miti antisemiti e teorie del complotto che accusano gli "ebrei della diffusione del Covid". Il rapporto evidenzia "una proliferazione delle cospirazioni antisemite online". Il Paese in cui si sono rilevati più episodi di antisemitismo è la Germania. Nel 2020 ha registrato il numero più alto in Europa di crimini a sfondo politico con un movente antisemita (2.351). In Italia, invece, sono stati identificati 101 episodi di antisemitismo e 86 rientrano nel reato di istigazione alla violenza