KABUL.Gran Bretagna e Francia chiedono un incontro virtuale immediato con i leader del G7 per discutere della delicata questione che riguarda l'Afghanistan (QUI LA NOTIZIA). Il premier inglese Boris Johnson, durante una telefonata con il presidente francese Emmanuel Macron, ha proposto l'incontro per "i prossimi giorni". Johnson ha sottolineato la necessità di un "approccio unitario" sulla situazione.
Intanto la Germania intende evacuare dall'Afghanistan circa 10mila persone. Lo ha fatto sapere la cancelliera Angela Merkel, secondo cui il Governo federale mesi fa aveva già identificato 2.500 collaboratori da far uscire dal Paese.
"Altri 2.000 tra attivisti e personale legale devono ancora essere evacuati", ha affermato. "Considerando anche le loro famiglie si tratta di circa 10mila persone. Molti poi cercheranno di lasciare l'Afghanistan: dobbiamo fare di tutto per aiutare i Paesi confinanti a sostenere i rifugiati".
Nel frattempo i membri del Consiglio di Sicurezza dell'Onu "hanno chiesto l'immediata cessazione di tutte le ostilità in Afghanistan e l'istituzione, attraverso negoziati un nuovo governo che sia unito, inclusivo e rappresentativo, anche con la partecipazione piena, equa e significativa delle donne".
In una dichiarazione all'unanimità, i Quindici "hanno sottolineato che devono essere garantite la continuità istituzionale e il rispetto degli obblighi internazionali dell'Afghanistan".