Italia e mondo

Maltempo, frane e fiumi esondati da Milano a Bolzano: chiusa statale del Brennero

 brennero

LECCO. È allarme maltempo nel nord Italia, in particolare in Lombardia e in Alto Adige. Nel Lecchese, a Dervio, 120 persone sono state fatte evacuare da un campeggio  perché in serata la diga di Pagnona aveva raggiunto i cinquanta metri cubi d'acqua al secondo ed era scattato l'allarme esondazione. Poi l'allerta è rientrata. In Alto Adige invece i vigili del fuoco stanno monitorando i fiumi, i cui livelli sono saliti dopo le forti piogge della scorsa notte. In alcuni punti sono usciti dagli argini. Tra Cardano e Prato Isarco (a nord di Bolzano), una frana ha invaso la statale Brennero, ancora bloccata. Chiusa anche la ferrovia del Brennero.  Preoccupano soprattutto Isarco e Rienza
A Chiusa è scattato l'allarme della Protezione civile con l'invito agli abitanti di rimuovere le loro macchine dai garage sotterranei. Chiuse le strade e i sentieri che costeggiano l'Aurino.

A Milano invece è esondato il fiume Seveso. È successo all'una e venti di notte di giovedì 5 agosto. Lo ha reso noto in 'diretta', su Facebook, l'assessore alla mobilità Marco Granelli specificando che l'esondazione è avvenuta in via Valfurva, a Niguarda.