Italia e mondo

Alla Mostra del Cinema di Venezia arrivano gli studenti di Unica: prima assoluta per i cortometraggi di Pau e Mereu

ultimo-miracolo-film

VENEZIA. Alla Biennale di Venezia arrivano anche gli studenti dell'Università di Cagliari: i due cortometraggi realizzati dai giovani allievi dell'ateneo cagliaritano, con i registi sardi Enrico Pau e Salvatore Mereu, saranno presentati alla prestigiosa Mostra del Cinema di Venezia in prima assoluta. Si inizia giovedì 7 settembre alle 19.45 nella Sala Perla, con la presentazione alla stampa de “L'ultimo miracolo”, cortometraggio di circa 20 minuti che racconta la storia di un Cristo rimasto sulla terra dopo la resurrezione, che non riesce più a fare i miracoli. Il progetto, ispirato a una favola popolare siciliana, è stato realizzato nell'ambito di un laboratorio di regia a cui hanno partecipato gli studenti Alessio Cadeddu, Andrea Perra, Andrea Staffa, Carlo Murtas, Gianluca Caboni, Giorgio Borrelli, Marco Camba, Michele Carta, Riccardo Soro, Simona Ledda, Simona Loddo, Stefano Savona e Roberta Vinci. Al film è stato assegnato il prestigioso ruolo di evento speciale di chiusura della 32esima settimana internazionale della critica.

Venerdì sarà la volta di Salvatore Mereu, con il suo “Futuro prossimo”, che affronta il delicato tema delle migrazioni e della vita dei migranti. Ancora una volta protagonisti gli studenti che hanno lavorato fianco a fianco con il regista per la realizzazione del corto: Davide Dal Padullo, Andrea Serra, Chiara Fadda, Gabriele Ghiani, Samuele Deiana, Viola Cannas, Lucrezia Degortes, Andrea Deidda e Andrea Marongiu. Selezionato nella sezione “Orizzonti” della mostra, “Futuro prossimo” sarà presentato alle ore 17 nella Sala Giardino.

Un'incredibile opportunità ed emozione per gli studenti dell'ateneo cagliaritano che hanno partecipato alla realizzazione dei due cortometraggi.