Italia e mondo

"Gravissimo il sì alle passeggiate con i bambini": Regioni contro il ministero

Bambini-strada

ROMA. Non è il momento di abbassare la guardia, l'autorizzazione alle passeggiate con i bambini - anche se in prossimità delle abitazioni - è sbagliata. Ne sono convinti il governatore della Campania Vincenzo De Luca e l'assessore alla Sanità della Lombardia Giulio Gallera. Entrambi considerano "gravissima" la circolare interpretativa del Viminale. 

“Non è questo il momento di abbassare la guardia. La circolare diffusa dal Ministero dell’Interno rischia di creare un effetto psicologico devastante vanificando gli sforzi e i sacrifici compiuti finora”, attacca Gallera, che fa i conti con migliaia di morti causati dal coronavirus. “Il provvedimento", continua,  "potrebbe essere inteso come un segnale di allentamento delle misure di contenimento assunte finora. Misure rigide, importanti, che hanno però consentito di contenere la curva dei contagi del coronavirus”.

Ancora più duro, tanto che arriva a ribadire i divieti, il presidente campano De Luca: "Considero gravissimo il messaggio proveniente dal Ministero dell'Interno, relativo alla possibilità di fare jogging e di passeggiare sotto casa. Si trasmette irresponsabilmente l'idea che l'epidemia è ormai alle nostre spalle. Si ignora tra l'altro, che vi sono realtà del Paese dove sta arrivando solo ora l'ondata più forte di contagio". E prosegue: "Si rischia, per una settimana di rilassamento anticipato, di provocare una impennata del contagio. Ribadisco che in Campania rimane in vigore l'ordinanza regionale, derivata da motivi di tutela sanitaria, la cui competenza è esclusivamente regionale. Si ribadisce che è assolutamente vietato uscire a passeggio o andare a fare jogging"