SIENA.Il Palio di Siena, nell'edizione dell'Assunta, va alla Contrada dell'Onda dopo quattro anni di attesa. Forte sapore di Sardegna in questo successo grazie al fantino Carlo Sanna, 28 anni di Sindia, detto Brigante che, alla sua sesta partecipazione alla corsa, ha trionfato per la prima volta in sella a Porto Alabe, angloarabo di 9 anni, al decimo Palio corso. Sanna ha vinto con una grande rimonta, operata dopo la seconda Curva di San Martino, sulla Chiocciola (fantino Elias Mannucci, su Solo Tuo due) che aveva preso il comando dopo il via decretato dal mossiere Fabio Magni. Oltre a Sanna, ben cinque fantini su dieci sono di origine sarda: Andrea Coghe, detto "Tempesta", su Quasimodo di Gallura (Selva); Walter Pusceddu, detto "Bighino", su Renalzos (Oca); Giovanni Atzeni, detto "Tittia", su Morosita Prima (Istrice); Giosuè Carboni, detto "Carburo", sullo sfortunato Quore de Sedini (Lupa), costretto al ritiro per un problema alla zampa posteriore destra, e Giuseppe Zedde, detto "Gingillo", su Rocco Ro (Aquila).
Siena, l'Isola domina il Palio dell'Assunta: vincono fantino e cavallo sardi
- Francesco Aresu