ROMA. Tra gli italiani "il pessimismo è in serio aumento: il 39% avverte il rischio di una nuova crisi ed è pessimista sui prossimi 3 anni; il 24% è ottimista". È in sintesi quanto emerge dall'indagine Acri-Ipsos sugli italiani e il risparmio. Oltre alle contraddizioni legate alla disuguaglianza, si percepisce anche quella legata all'emergenza climatica (per il 59% hanno la stessa importanza) . Nel complesso, il 42% delle famiglie riesce a risparmiare, il 79% è in grado di affrontare un imprevisto di 1000 euro, mentre il 21% non ce la farebbe.
La ricerca: quasi un italiano su due teme una nuova crisi
- Redazione