Italia e mondo

La nuova ondata di maltempo risparmia la Sardegna ma devasta la Sicilia

Allagamenti-Sicilia

CATANIA. La seconda ondata di maltempo delle ultime settimane ha risparmiato la Sardegna ma ha colpito duro in Sicilia: un violentissimo nubifragio ha colpito il Catanese trasformando diverse strade in fiumi d'acqua che hanno danneggiato le auto in sosta. Molte le persone sui tetti delle case, mentre le campagne sono allagate. In difficoltà anche un mezzo dei vigili del fuoco intervenuto per i soccorsi.  I centri maggiormente colpiti sono Ramacca, Palagonia, Scordia e Agira in provincia di Enna in cui si sono registrati allagamenti di case e negozi, le strade statali 114 dir "Della Costa Saracena" tra Carlentini (Siracusa), e la 192 "Della Valle del Dittaino". Chiusa per fango e detriti in carreggiata la strada statale 288 "Di Aidone", a Ramacca (Catania). La strada statale 417 "Di Caltagirone" e' chiusa a Lentini (Siracusa) per l'esondazione del torrente Gornalungau. Non ci sarebbero feriti.