CATANIA. Una forte scossa di terremoto ha svegliato la città di Catania in piena notte. Di magnitudo 4.8, secondo i dati dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, è stata avvertita a due chilometri da Santa Maria di Nicodia, poco dopo le 2.30. Ma gli abitanti l'hanno sentita anche a Messina, a Ragusa e nelle zone vicine. Prima di questa, altre due scosse avevano fatto tremare la terra vicino all'Etna. Molti cittadini sono usciti dalle loro abitazioni: alcuni risultano feriti, ma non in modo grave. Una quarantina di persone si sono recate in ospedale per contusioni e attacchi di panico. Secondo le prime informazioni, sarebbero crollati cornicioni di chiese e di antiche case. L'allarme è scattato sui social subito dopo le scosse.
[DATI #RIVISTI] #terremoto ML 2.5 ore 02:59 IT del 06-10-2018 a 3 km SW Biancavilla (CT) Prof=1Km #INGV_20845931 https://t.co/HpoRE6t908
— INGVterremoti (@INGVterremoti) 6 ottobre 2018
Paura a Catania, forte scossa di terremoto nella notte: cittadini in strada
- Redazione