Italia e mondo

Di Maio: "Sei anni di galera a chi imbroglia sul reddito di cittadinanza"

Di-Maio-Comizio

ROMA. Non si potranno comprare sigarette né altri beni considerati superflui: sul reddito di cittadinanza, è la rassicurazione del governo, ci sarà massimo rigore. Anche nei controlli, soprattutto sulle dichiarazioni di stato di necessità. Lo ha annunciato il vicepremier Luigi Di Maio durante un question time al Senato, in risposta a un quesito proprio sulla misura di sostengo al reddito voluta dal Movimento 5 Stelle.

Mentre non sono ancora chiari i meccanismi e i limiti del provvedimento, il ministro spiega che "abbiamo inserito in questa norma anche una serie di misure che contrastano i furbi, perché noi ci vogliamo rivolgere solo alle persone perbene e a chi si comporta onestamente. Se imbrogliano - ha spiegato il vicepremier - si beccano fino a sei anni di galera per dichiarazioni non conformi alla legge". 

Poi le rassicurazioni sulla copertura finanziaria della manovra: "Ci saranno i 10 miliardi per il reddito di cittadinanza, i 7 miliardi per la legge Fornero, il miliardo e mezzo per i truffati delle banche. Ci saranno tutte le misure e ci saranno i soldi per realizzare tutte le misure che abbiamo promesso. Ce ne saranno così  tanti che addirittura ripaghiamo i debiti che ci hanno lasciato i governi del Pd e infatti l'Iva non aumenterà":