Italia e mondo

Panama blocca l'Aquarius 2, la nave dei migranti: "Pressioni del governo italiano"

Aquarius

ROMA. "Sos Mediterranee e Medici Senza Frontiere (Msf) sono sconvolte dall’annuncio da parte dell’Autorità marittima di Panama di essere stata costretta a revocare l’iscrizione dell’Aquarius dal proprio registro navale sotto l’evidente pressione economica e politica delle autorità italiane". Inizia così il comunicato delle due Ong sulla nave impegnata nel salvataggio dei migranti nel Mediterraneo, finita al centro delle attenzioni del ministro dell'Interno Matteo Salvini. L'ultimo attacco oggi: "Nelle ultime ore i trafficanti di esseri umani hanno ripreso a lavorare, riempiendo barchini e approfittando della collaborazione di qualche Ong", ha detto il leader della Lega, " Tra queste c’è “Aquarius 2”, che poco fa ha recuperato 50 persone al largo di Zuara e che, secondo alcuni quotidiani, sta per essere cancellata anche dai registri navali di Panama perché “è illegale e non rispetta le procedure”.

La conferma del provvedimento arriva dalla stessa Sos Mediterranee: la decisione del governo di Panama "condanna centinaia di uomini, donne e bambini, che sono alla disperata ricerca di sicurezza, ad annegare in mare e infligge un duro colpo alla missione umanitaria dell’Aquarius, unica nave gestita da una Ong rimasta per la ricerca e il soccorso nel Mediterraneo centrale. Entrambe le organizzazioni chiedono ai governi europei di consentire all’Aquarius di continuare la sua missione, facendo sapere alle autorità panamensi che le minacce del governo italiano sono infondate o garantendo immediatamente una nuova bandiera per poter continuare a navigare" .

Stando a quanto riferito dalle Ong "Sabato 22 settembre, il team a bordo di Aquarius è rimasto scioccato quando ha saputo che le autorità panamensi avevano informato ufficialmente Jasmund Shipping, il proprietario della nave, della richiesta delle autorità italiane di prendere «azioni immediate» contro l’Aquarius. Nel messaggio ricevuto dall’Autorità marittima di Panama si legge che «sfortunatamente è necessario che [l’Aquarius] sia esclusa dal nostro registro perché la sua permanenza implicherebbe un problema politico per il governo e per la flotta panamense in direzione dei porti europei"