ROMA. "Nel nostro ordinamento non esistono giudici elettivi". I magistrati acquisiscono "legittimazione e autorevolezza" solo "dal ruolo che loro affida la Costituzione". E quindi non devono "seguire gli orientamenti elettorali, ma applicare la legge e le sue regole". Così il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, stamattina alla Camera nel corso della cerimonia del centenario della nascita di Oscar Luigi Scalfaro. "Come spesso ebbe a ricordare anche il presidente Scalfaro", ha aggiunto Mattarella, legge e regole "valgono per tutti, senza aree di privilegio per nessuno, neppure se investito di pubbliche funzioni, neppure per gli esponenti politici". Il richiamo del capo dello Stato è arrivato, e non sembra certo un caso, proprio nel giorno in cui la Lega manifestava fuori dal Senato in difesa del ministro dell'Interno Matteo Salvini, indagato dalla Procura di Palermo per la vicenda della nave Diciotti.
Mattarella: "Nessuno al di sopra della legge, giudici legittimati dalla Costituzione"
- Redazione