ROMA. Via libera definitiva al "decreto dignità" che così diventa legge. Il Senato ha approvato il testo uscito dalla Camera con 155 voti favorevoli, 125 contrari e 1 astenuto. Sono state confermate le modifiche al capitolo del lavoro, l'estensione degli incentivi alle assunzioni di "under 35" fino al 2020, una più larga applicazione dei voucher nelle attività ricettive e una "fase transitoria" che esclude fino al 31 ottobre il taglio dei contratti a termine.
I senatori del Pd, al momento dell'annuncio del sì di Palazzo Madama, hanno esposto i cartelli con su scritto "-80 mila #ByeBye lavoro", e sono stati richiamati dalla presidente Elisabetta Alberti Casellati: "Non siamo all'asilo ma in un'Aula del Parlamento".