ASSEMINI. Effetto Piazza San Carlo di Torino su tutte le manifestazioni pubbliche. Il primo Comune sardo a dover fare i conti con le nuove direttive nazionali, dopo la strage sfiorata in occasione della finale di Champion's league tra Juve e Real Madrid, è quello di Assemini: divieto total di vendita di bottiglie di vetro in occasione della Festa della musica che si terrà domani. Di seguito la nota del sindaco Mario Puddu.
"In occasione della “Festa della musica 2017”, che si svolgerà sabato 10 giugno dalle 20.00 in via Sardegna, il Sindaco Mario Puddu ha emanato l’Ordinanza che prescrive il divieto di vendita e la somministrazione per asporto di bevande in bottiglie e bicchieri di vetro, da parte di tutte le attività commerciali, per l’intera durata della manifestazione. Il provvedimento si è reso necessario per ragioni di incolumità pubblica e sicurezza urbana, e per prevenire situazioni che potrebbero arrecare danno, molestia e disturbo alle persone. La vendita di bevande per asporto sarà consentita solo ed esclusivamente con bicchieri monouso, con l’obbligo per l’attività commerciale di versare le bevande nei contenitori. Dall’ordinanza è esclusa la somministrazione e il consumo con servizio ai tavoli negli spazi all’aperto di pertinenza dell’attività commerciale fissa, regolarmente autorizzata. La polizia Locale e le forza dell’ordine saranno incaricate di far eseguire il provvedimento del Sindaco.