IGLESIAS. Hanno fatto credere al proprietario di uno scooter Yamaha Tmax, che lo aveva messo in vendita su Subito.it, di essere interessati al suo acquisto e, al momento di provarne il funzionamento, si sono dati alla fuga a bordo del mezzo ma il piano non è andato a buon fine per l'intervento dei Carabinieri della Compagnia di Iglesias. I militari hanno arrestato Simone Alessio Salis, 26 anni e denunciato Matteo Patteri, di 29, entrambi di Quartu Sant'Elena con l'accusa di furto, porto abusivo di oggetti atti a offendere e resistenza a pubblico ufficiale. I fatti sono accaduti nella serata di mercoledì: i due quartesi hanno contattato un ventiseienne di Iglesias, che aveva pubblicato un annuncio di vendita del suo scooter sulla popolare piattaforma online, fingendosi interessati all'acquisto. Si sono così dati appuntamento nel centro minerario, in via Villa di Chiesa: Salis e Patteri avrebbero chiesto al proprietario di poter provare il Tmax e, una volta in sella, si sono dati alla fuga. Il proprietario ha subito chiamato i Carabinieri che hanno rintracciato la Mercedes di Salis all'altezza di Uta, trovandolo senza patente e con un coltello a serramanico. Patteri è stato invece intercettato sulla statale 130 ancora alla guida dello scooter: dopo aver ignorato l'alt imposto da una pattuglia dei carabinieri, ha abbandonato il mezzo dandosi alla fuga. Il Tmax è stato riconsegnato al proprietario, mentre proseguono le ricerche di Patteri. Per Salis sono scattate le manette e gli arresti domiciliari, con il processo per direttissima nella mattinata odierna: per lui arresto convalidato, scarcerazione e obbligo di firma due volte al giorno.
Iglesias, fingono di voler comprare uno scooter e fuggono durante la prova: arrestati due ventenni di Quartu
- Francesco Aresu