In Sardegna

Polemica sui sondini, la Assl di Oristano risponde a dj Fanny: “Non è vero che non forniamo materiale”

ORISTANO. L’azienda sanitaria ha sempre fornito i sondini al paziente, addirittura in misura doppia rispetto agli altri. Questa la replica della Assl di Oristano ad Andrea Turnu, in arte dj Fanny. Giovedì scorso il duro sfogo su Facebook del ventinovenne di Ales costretto a letto dalla sclerosi laterale amiotrofica che lo ha colpito quattro anni fa: “Mi sono veramente rotto le palle del comportamento che ha la Asl con me”. Due giorni dopo, con un nuovo post, il giovane aveva ringraziato coloro i quali si erano nel frattempo offerti di dargli una mano e rassicurato tutti: “Ieri ho ricevuto una visita importante ed ho saputo che, da giugno, il numero dei sondini forniti aumenterà nuovamente, arrivando ad una cifra certamente consona alle nostre esigenze.

Oggi la replica della Assl di Oristano tramite YouTg:

“La Assl di Oristano precisa che il paziente ha sempre ricevuto e continua a ricevere dalla farmacia territoriale Assl i sondini nel numero prescritto dai medici. Nello specifico il paziente riceve 600 sondini al mese, circa il doppio di quelli consegnati ai pazienti con la stessa malattia. Nel solo mese di maggio gliene sono stati consegnati 400 più ulteriori 100. La Assl di Oristano è peraltro disponibile a valutare eventuali altre necessità, ma occorre chiarire che non risponde in alcun modo al vero che al paziente non vengano forniti i sondini”.