In Sardegna

A Foras Fest, il 2 giugno manifestazione e concerto degli antimilitaristi contro le basi in Sardegna

A-Foras

CAGLIARI. A un anno dalla prima assemblea di 'A Foras', movimento che riunisce comitati, organizzazioni e singoli individui impegnati contro le basi militari e l'industria della guerra nell'Isola, torna in piazza il 2 giugno per dire 'no' all'occupazione militare della Sardegna. Il corteo partirà da Marina Piccola alle 10:30 e arriverà in piazza Matteotti. Nel pomeriggio a partire dalle 15 sul colle San Michele si terrà un concerto durante il quale si esibiranno diversi artisti appartenenti ai più svariati generi musicali: il pianista Patrizio Fariselli, fondatore degli Area; il sassofonista Enzo Favata, i Menhir, gruppo storico del rap 'in limba', Dr. Drer e Crc Posse, il rapper sassarese Futta, Nicola di Banari, voce dei Nosodoble, Claudia Crabuzza, cantautrice algherese, gli Slim Fit, band cagliaritana attiva dal 2000 nel pop-rock elettronico, e il tenore Luisi Ozzanu di Siniscola.

La scelta della data del 2 giugno vuole anche capovolgere il significato della festa della Repubblica Italiana che, scrive A Foras, "dal 1956 ha unilateralmente imposto alla Sardegna un carico di servitù militari attualmente pari a circa il 60% del totale italiano a fronte di una popolazione sarda che è, al momento, circa il 3% di quella italiana".