CAGLIARI. Case evacuate, strade e scuole chiuse, muri crollati. È l’effetto del maltempo che da giorni sta mettendo in ginocchio la Sardegna. Un'emergenza meteorologica monitorata passo per passo su tutto il territorio dal Centro funzionale decentrato della Protezione civile, organizzato in due settori: quello meteo, incardinato nel Dipartimento Meteoclimatico dell'Arpas con sede a Sassari, e quello idro-effetti a terra con sede nella Direzione generale della Protezione civile a Cagliari. A spiegare il funzionamento di questa complessa macchina organizzativa il direttore del Servizio pianificazione e gestione delle emergenze Mauro Merella.