CAGLIARI. Folla di visitatori questa domenica all'Orto Botanico di Cagliari per la tappa del circuito regionale dedicata ai giardini storici dell'Isola. Complice il bel tempo, in migliaia - sin dalle prime ore del mattino - hanno respirato aria di primavera passeggiando tra le bellezze dell'Orto Botanico dell'Università di Cagliari.
“L’Orto Botanico è un catalizzatore di bellezza – spiega il direttore Gianluigi Bacchetta - Non è più un giardino segreto al centro della città di Cagliari: grazie all’accordo raggiunto dal Rettore con il Comune oggi c’è una sinergia fortissima che consente l’apertura tutto l’anno. Cresce l’intesa anche con la Regione e con gli altri enti culturali, e presto sarà possibile fruire di un circuito unico con l’Anfiteatro romano e la Villa di Tigellio, con un biglietto unico per tutta la vallata di Palabanda. La firma tra rettore e sindaco c’è già stata, mancano solo i dettagli”.
Anche Paolo Frau, assessore comunale alla Cultura e al Verde pubblico, ha confermato l'intesa e l'appoggio da parte del Comune: “L’Orto dell’Università ha 150 anni - ha detto l’esponente della Giunta guidata da Massimo Zedda - ma sta mostrando negli ultimi anni la vitalità di un ragazzino”.
Per tutta la giornata, l’ingresso e le visite guidate sono state gratuite: di rilievo anche l’aperitivo culturale offerto davanti alla vasca centrale con le note dell’arpa elettrica di Raoul Moretti, e lo spettacolo teatrale con Rossella Faa e Elio Turno Arthemalle.