CAGLIARI - Dalla scuola al lavoro. In vetrina alla Mem di Cagliari 17 stand che vendono prodotti o servizi interamente ideati dagli studenti degli istituti superiori della Sardegna e realizzati nell’ambito del Programma didattico Impresa in Azione. In contemporanea, a partire dalle 15.00, al Teatro Massimo si stanno svolgendo le premiazioni per decidere quale mini-impresa meriti il titolo di campione regionale.
Nell’ambito del programma di alternanza scuola lavoro i ragazzi, con la supervisione di un docente tutor e di un esperto d’impresa, hanno progettato, realizzato e messo in vendita i loro prodotti arrivati alle finali regionali. Tra quelli proposti, la realizzazione di apps e siti web da parte degli studenti della quarta A dell’istituto tecnico commerciale di Tortolì, l’anti-stress profumato e realizzato con prodotti cento per cento naturali ideato dai ragazzi del liceo Scientifico ‘Antonio Pacinotti‘ di Cagliari o ancora le analisi chimiche degli studenti dell’istituto tecnico commerciale di Tortolì per olio acqua e vino. I vincitori di questa prima fase regionale potranno partecipare alla competizione nazionale Biz Factory a Milano e di contendersi il titolo di Migliore impresa Ja 2017. Inoltre, i primi tre classificati vinceranno dei premi, messi in palio da Finsardegna.