CAGLIARI - Dal 30 maggio un milione e 300 mila posti in più sui voli in continuità territoriale. Dal 15 giugno al 15 settembre, sulle rotte della continuità territoriale da e per la Sardegna, ci saranno 1.200.000 posti disponibili totali rispetto ai 900 mila previsti dal decreto ministeriale, corrispondenti a un aumento del 33 per cento di poltrone aggiuntive. A queste se ne sommano altre 78 mila offerte nella settimana dal 30 maggio al 5 giugno che consentono di sfiorare la cifra di un milione e 300 mila posti complessivi.
“Questa sarà l’ultima estate con il vecchio sistema”, ha detto l’assessore dei Trasporti Massimo Deiana stamattina, nel corso del comitato paritetico di monitoraggio Regione-Compagnie-Enac, “dal 9 novembre 2017 partirà infatti la nuova Ct1 e sarà più facile gestire i picchi di domanda perfino giorno per giorno. Sino ad oggi abbiamo applicato un intervento strutturale che ha sostituito il meccanismo ordinario e che nei periodi di intenso traffico, ovvero Natale, Pasqua e stagione estiva, ha consentito di immettere una massiccia capacità aggiuntiva. Tuttavia - ha concluso Deiana - l'auspicio è quello di incrementare sempre di più visto il costante aumento della domanda, quindi, laddove fossero necessari, metteremo in campo ulteriori interventi congiunturali”.
Nel periodo in questione Alitalia ha programmato il 37,5 per cento di posti in più rispetto a quelli stabiliti dal decreto per un totale di 873.682 poltrone, di cui 795.834 già messe in vendita (il restate 12 per cento sarà immesso in seguito nelle reti commerciali). Questi gli aumenti sulle singole rotte, calcolati solo sul pacchetto già in vendita: più 16 per cento su Alghero-Fiumicino-Alghero, più 52 per cento su Alghero-Linate-Alghero, più 27% su Cagliari-Fiumicino-Cagliari, più 21% su Cagliari-Linate-Cagliari. Nel periodo 30 maggio - 5 giugno, invece, la compagnia di bandiera ha messo in campo più 40 per cento di posti, arrivando a quota 57.317 poltrone disponibili con la seguente ripartizione: più 26 per cento su Alghero-Fiumicino-Alghero, più 114 per cento su Alghero-Linate-Alghero, più 20 cento su Cagliari-Fiumicino-Cagliari, più 51 per cento su Cagliari-Linate-Cagliari.
Riguardo alle rotte operate da Meridiana, sempre tra il 15 giugno e il 15 settembre, l’aumento di posti è del 21 per cento rispetto alla disponibilità ordinaria per un totale di 322.170 poltrone. Specificamente per rotta, si registra il più 10 per cento su Olbia-Fiumicino-Olbia e il più 31 cento su Olbia-Linate-Olbia. Dal 30 maggio al 5 giugno, invece, i posti complessivi arrivano a 20.892 corrispondenti a più 50 per cento: nel dettaglio, più 44 per cento su Olbia-Fiumicino-Olbia e più 56 per cento su Olbia-Linate-Olbia. Nello stessa settimana Meridiana offre altri 30 mila posti su tutte le altre rotte non comprese nella continuità territoriale, ovvero 13.500 poltrone sulle tratte da e per Olbia e 16.500 su quelle da e per Cagliari.