In Sardegna

Cagliari, il cantiere della metro chiude parte di piazza Matteotti ma il caos non c'è

Seguici anche sul nostro canale Whatsapp

CAGLIARI.  Proseguono i lavori per la realizzazione della metropolitana leggera a Cagliari: da questa mattina, infatti, nel tratto tra via Molo Sant’Agostino e via Sassari la strada è stata parzialmente chiusa al traffico, a causa del cantiere realizzato di fronte alla stazione dell’Arst.

 Il traffico, però, al momento non ne ha risentito. Un sospiro di sollievo per i tanti automobilisti costretti a passare per le vie del centro e che già devono fare i conti con i parcheggi sempre più contingentati e il consueto ingorgo dell’ora di punta. Disagi evitati, per una volta, visto che il tratto in questione è già normalmente limitato al solo passaggio del trasporto pubblico. Non cambia nulla nemmeno per i pullman dal momento che è stato lasciata libera una carreggiata per consentire la regolare viabilità e l’accesso alla fermata di piazza Matteotti. Pericolo scongiurato, quindi, anche per i pendolari, almeno in questa primissima fase a fronte di un cantiere che ha una durata stimata di poco meno di un anno. La conclusione dei lavori, infatti, è previsto per il 12 settembre del 2026.
Dal Comune fanno sapere che anche gli attraversamenti pedonali saranno sempre garantiti per tutelare cittadini e turisti.
Gli interventi nel tratto di strada compreso tra via Molo Sant’Agostino e via Sassari hanno come obiettivo quello di migliorare la mobilità cittadina, ridurre il traffico e rendere il trasporto pubblico più moderno e sostenibile.