In Sardegna

Centenari in Italia, per l'Istat la Sardegna è solo dodicesima: ecco i dati

Centenari-Sardegna

Seguici anche sul nostro canale Whatsapp

 

NUORO. È uscita oggi la classifica Istat sulla residenza dei centenari in Italia e, a differenza di quanto si possa pensare, la Sardegna non rientra neanche nelle prime dieci posizioni. Se si considera invece la classifica sulla popolazione residente semi-supercentenaria (oltre i 105 anni d’età) l’isola risulta ottava. 

Ad aggiudicarsi il titolo di ‘regione con la più alta percentuale di centenari’ è il Molise - in valore assoluto sarebbe la Lombardia - con circa 61 centenari ogni 100mila residenti. Come detto in precedenza, solo dodicesima la Sardegna con meno di 45 centenari ogni 100mila abitanti. Precisamente, oltre a Nuoro anche la provincia di Oristano presenta una concentrazione significativa di centenari (18° in graduatoria). 

Per quanto riguarda i semi-supercentenari, Nuoro presenta la più alta concentrazione tra le provincie, pari a 4.6 per 100mila abitanti. La cosiddetta “Blue Zone”, ovvero l’insieme delle due province sarde (Nuoro e Oristano) che includono sia le zone della Barbagia che dell’Ogliastra, rappresenta sempre il ‘fiore all’occhiello’ della longevità sarda.