In Sardegna

Due nuovi comandanti dei carabinieri a Villacidro e San Vito: l'incontro con il generale Grasso

carabinieri-villacidro-san-vito

Seguici anche sul nostro canale Whatsapp

CAGLIARI. Nei comandi dei carabinieri di Villacidro e San Vito sono stati assegnati due nuovi ufficiali, subentrati ai colleghi precedenti che hanno assunto altri incarichi.

Sono stati accolti dal generale Luigi Grasso, nel comando provinciale carabinieri di Cagliari, che ha dato loro il benvenuto. E ha inoltre sottolineato l’importanza dei valori che guidano quotidianamente l’azione delle forze dell’ordine sul territorio. Grasso ha espresso la sua fiducia nei confronti dei due ufficiali, ricordando come il nuovo incarico rappresenti una tappa significativa sia a livello personale che professionale.

Il capitano Pasquale Rutigliani andrà a succedere il maggiore Francesco Capula nell’incarico di comandante della compagnia di Villacidro. Ventinovenne originario di Bari, proviene dal Nucleo investigativo di Milano, dove si è occupato di indagini finalizzate in particolare alla cattura di latitanti e di destinatari di provvedimenti restrittivi dell’autorità giudiziaria. esperienza maturata al Nucleo operativo e radiomobile della compagnia carabinieri di Agrigento. Proveniente dall’accademia militare di Modena e promosso ufficiale nel 2017 al termine della Scuola ufficiali carabinieri, ha conseguito la laurea in Giurisprudenza e tre master universitari presso gli atenei di Bari, Rende e Roma in materie quali terrorismo e prevenzione della radicalizzazione, intelligence, criminologia clinica e psicologia giuridica. 

Al comando della compagnia di San Vito si è insediato invece il capitano Pasquale Striano, subentrato al maggiore Massimo Meloni. Trentatreenne originario di Thiene (VI), proviene dal nucleo investigativo di Castello di Cisterna, dove ha retto una sezione conseguendo significativi risultati operativi, tra i quali la localizzazione e l’arresto di un pericoloso latitante condannato a quasi vent’anni. Dal 2021 al 2023, aveva comandato il Nucleo operativo e radiomobile della compagnia di Chieti e, per un breve periodo, la compagnia carabinieri di Ortona, dopo l’esperienza al 1° reggimento carabinieri Piemonte di Moncalieri (TO). Ufficiale del 196° corso dell’accademia militare di Modena, è stato promosso nel 2014 al termine della scuola ufficiali carabinieri di Roma, conseguendo la laurea in Giurisprudenza presso l’università degli studi di Roma “Tor Vergata”.  L’arrivo dei due nuovi comandanti è un momento significativo che arricchisce il patrimonio umano e professionale del comando provinciale di Cagliari.