Seguici anche sul nostro canale Whatsapp
CAGLIARI. Per l'undicesima edizione del Cagliari Urban Trail, sabato 13 settembre 2025 cambierà il traffico nelle zone interessate dal percorso della manifestazione sportiva.
In particolare, dalle ore 21.30 sino alle ore 24 del 13 settembre, per il tempo necessario al passaggio degli atleti è stato disposto il divieto temporaneo di transito veicolare lungo il percorso di gara e nelle seguenti vie di accesso: via Dei Genovesi (da via Fiume a via Santa Croce nella medesima direzione di marcia); via Canelles; via Lamarmora; via San Giovanni; via Sant'Ignazio Da Laconi (da via Tigellio a via Portoscalas); via Lepanto (da via Roma a via Cavour); via Ospedale; via Azuni (da via Santa Margherita a via Fara).
Inoltre, per consentire l’allestimento e lo svolgimento della manifestazione, sono stati istituiti divieti di sosta con rimozione forzata, dalle ore 15 alle ore 24, nelle vie: via Azuni (da via Ospedale a via Sant'Efisio); via Sant'Efisio (da via Azuni al vico II Sant'Efisio); via Santa Restituta (da vico II Sant'Efisio alle scalette per via San Giorgio); via Fara; via Del Cammino Nuovo (dalla rotatoria in corrispondenza delle scalette di Santa Chiara a via Università); via De Candia; via Corte D'Appello; via Dei Genovesi (da via Lamarmora a vico III Dei Genovesi); via Stretta; piazza Carlo Alberto; via Del Fossario; via Canelles (da piazza Angioni a via del Bastione di Santa Caterina); via Università; via Spano; piazza Dettori; via Sant'Eulalia; via Del Collegio; via Torino; via San Salvatore Da Horta; piazza Marghinotti; via San Saturnino; viale Regina Elena, da piazza Costituzione a piazza Marghinotti (lato destro); via San Domenico (da vico VI San Giovanni al civico 105 ambo i lati); via San Giacomo; - via Badas/largo Dessì (area parcheggi ingresso giardini pubblici).
Infine, è stato disposto il divieto di transito pedonale dalle ore 21.30 alle ore 24 lungo tutti i marciapiedi coincidenti con il percorso di gara, salvo i partecipanti alla manifestazione.