Seguici anche sul nostro canale Whatsapp
OLBIA. Dieci milioni di passeggeri hanno viaggiato con Volotea a Olbia.
La compagnia aerea ha celebrato oggi il suo 10milionesimo passeggero trasportato nello scalo gallurese dal 2012. Olbia si conferma oggi la base più importante in termini di capacità per Volotea in Italia, la terza a livello europeo.
"Oggi è un volo Olbia - Venezia a scrivere un’altra pagina di storia per la compagnia: il passeggero numero 10 milioni è Maria Agostina Sannai, architetto di Orosei", fa sapere la compagnia aerea con una nota. La fortunata passeggera riceverà un anno di voli gratuiti con Volotea.
Un viaggio ancora più simbolico se si considera che la tratta che collega Olbia a Venezia è stata la prima operata da Volotea nel 2012, con il volo inaugurale decollato da Venezia e diretto proprio allo scalo sardo.
“Festeggiare il traguardo dei 10 milioni di passeggeri trasportati da Olbia è per noi motivo di grande orgoglio", ha commentato Valeria Rebasti, International Market Director di Volotea. "In Sardegna abbiamo investito con convinzione fin dal primo giorno: non a caso la tratta che collega Venezia a Olbia è stata la prima operata nella storia di Volotea. Oggi, vedere che è un volo Olbia–Venezia a portarci a questo nuovo risultato, rende il traguardo ancora più speciale".
Il legame tra Volotea e Olbia
Olbia rappresenta per il vettore un mercato strategico, dove i passeggeri dimostrano di apprezzare in modo particolare l’elevata qualità del servizio Volotea, come confermato da un livello di soddisfazione altissimo e da un Nps pari a 45,1 punti. "Dal 2012 abbiamo rafforzato, anno dopo anno, il nostro legame con l’isola, diventando un punto di riferimento per la sua connettività", ha aggiunto Rebasti. "Guardiamo al futuro con entusiasmo: continueremo a crescere, a diversificare la nostra offerta e a sostenere, attraverso i nostri voli e le nostre partnership, la vitalità sociale, culturale ed economica della Sardegna”.
Volotea ha iniziato a operare a Olbia nel 2012 e ha inaugurato la propria base operativa nel 2021. Da allora, il legame con il territorio si è rafforzato volo dopo volo. Qui la compagnia impiega, nel periodo di picco, oltre 90 dipendenti, di cui circa un terzo di origine sarda, e si conferma prima compagnia per numero di collegamenti attivi dallo scalo, con una rete di 27 rotte per il 2025, verso 3 paesi - 14 destinazioni in Italia, 10 destinazioni in Francia e 3 destinazioni in Spagna – e un’offerta di 1,1 milioni di posti in vendita.
“Siamo estremamente orgogliosi di celebrare insieme a Volotea il traguardo dei 10 milioni di passeggeri trasportati a Olbia", ha dichiarato Silvio Pippobello, amministratore delegato di Geasar. "Questo risultato testimonia non solo la crescita costante della compagnia sul nostro scalo, ma anche l’importanza strategica che Volotea ha assunto negli anni per la connettività dell’isola. Fin dal primo volo Olbia–Venezia, Volotea ha creduto nelle potenzialità del territorio, contribuendo in modo concreto allo sviluppo turistico ed economico della Sardegna, investendo con collegamenti operativi tutto l’anno. Guardiamo con fiducia a un futuro di continua collaborazione e nuove opportunità condivise".
L'impegno della compagnia su Olbia
Ma l’impegno di Volotea non si esaurisce qui. Consapevole dell’importanza di garantire connessioni regolari per un territorio insulare, la compagnia sta investendo con convinzione nella destagionalizzazione dell’offerta. Oltre alla rotta per Roma Fiumicino, operata in regime di continuità territoriale, per l’inverno 2025 Volotea manterrà attivi i collegamenti verso Venezia, Verona, Torino, Barcellona e, per la prima volta, Parigi Orly. Inoltre, in occasione delle festività natalizie, torneranno anche i voli per Bologna e Milano Bergamo, assicurando così un’ampia rete di collegamenti nazionali e internazionali durante tutto l’anno.
Un’esperienza di viaggio attenta e di qualità, riconosciuta anche da chi sceglie di volare con Volotea. Da gennaio ad agosto, la compagnia ha registrato a Olbia un tasso di raccomandazione del 90% e un Net Promoter Score, il parametro per valutare la soddisfazione clienti, di 45,1. Ottime performance che si riflettono anche negli indicatori operativi: l’OTP15 – il parametro che misura la puntualità dei voli calcolando la percentuale di decolli e atterraggi effettuati entro 15 minuti dall’orario schedulato – ha raggiunto, da gennaio ad oggi, il 75,6%, mentre il completion factor, ovvero la percentuale di voli operati con successo sul totale programmato, ha sfiorato il 99,4%.
L’estate di Volotea a Olbia
Per la Summer 2025, la compagnia è scesa in pista a Olbia con quasi 3.400 voli e circa 550.000 passeggeri trasportati, con un load factor – la percentuale di posti occupati su ogni volo – che si è attestato intorno al 93%. Inoltre, anche quest’estate Volotea è stata sponsor del Red Valley Festival, l’evento musicale di riferimento che anima la città.