In Sardegna

Premiate tre studentesse a Mogoro per essersi distinte nei loro studi "Siamo orgogliosi"

Seguici anche sul nostro canale Whatsapp

 

MOGORO. Tre studentesse di Mogoro hanno ricevuto un riconoscimento in denaro da parte dell’amministrazione comunale per i risultati raggiunti nei loro studi.

Sono Nicoletta Pitzalis (primo premio), Giulia Grussu (secondo premio) e Chiara Casu (terzo premio) le tre laureate mogoresi che hanno ottenuto il massimo dei voti (110 e lode).

Le tre studentesse sono state premiate durante una cerimonia nel chiostro dell’area fieristica. Nicoletta Pitzalis ha conseguito la laurea all’università di Bari (in Medicina, con una tesi sulla chirurgia robotica sul timoma, un tumore raro); Giulia Grussu all’università di Padova (in Psicologia, con una tesi sul ruolo del sesso biologico su ansia, depressione e memoria nell’esposizione all’alcol adolescenziale) e Chiara Casu alla Ca Fòscari di Venezia (in Language and management to China, con una tesi su “Short video cinesi: come cavalcare l’onda del successo”).

“Come amministrazione siamo orgogliosi – ha detto l’assessore della cultura Alex Cotogno, che ha premiato le neodottoresse insieme al sindaco Donato Cau e al vicesindaco Federico Piras – di essere al fianco di tre giovani che hanno dimostrato quanto lo studio, la determinazione e la passione possano fare la differenza. Vogliamo ribadire che il merito va sostenuto, che l'impegno non passa inosservato e che il futuro della nostra Comunità si costruisce investendo nelle nuove generazioni. Premiare il loro lavoro significa ricordare a tutti noi che lo studio non è sacrificio fine a sé stesso, ma un seme che porta frutti a tutti. Investire nella cultura e nell'istruzione è forse il gesto più lungimirante che una Comunità possa fare, perché una società che sostiene i suoi giovani, valorizza il talento e crede nel sapere, è una società che costruisce basi solide per affrontare le sfide del futuro”.