In Sardegna

Selargius, bagno di folla per la giornata di sensibilizzazione contro la violenza di genere

WhatsApp-Image-2025-08-22-at-185751

Seguici anche sul nostro canale Whatsapp

SELARGIUS. Il comune di Selargius ha dedicato, ieri, un'intera giornata di sensibilizzazione contro la Violenza di genere. La mattina nell'aula consiliare si è svolta una tavola rotonda sul tema e dopo i saluti istituzionali portati dall'assessora alle politiche giovanili Rita Ragatzu, impegnata nella realizzazione dell'evento e con la moderazione della dottoressa Ilaria Contu dei Servizi sociali, si sono susseguiti diversi interventi di professionisti ed esperti.

Tra loro l'avvocato penalista Gianfrancesco Piscitelli noto per il suo impegno professionale e con associazioni di volontariato nella lotta ad ogni genere di violenza ed in difesa di donne e minori. Presente anche la dottoressa Stefania Ragatzu psicologa e criminologa, il dottor Marco Porru, educatore del Servizio Educativo Territoriale, la dottoressa Igea Iervolino del Pronto Intervento sociale plus 21, esperti della polizia di Stato ed arma dei carabinieri.

Nel primo pomeriggio si sono svolti laboratori sul tema per bambini e per giovani studenti. Alle 18,30, i lavori si sono trasferiti al teatro Si' e Boi a Selargius, stracolmo di persone, e si è conclusa la serata con una coinvolgente conferenza dibattito sul Tema "Oltre il Silenzio: combattere, prevenire, agire": ospiti nel salotto sul palco la famosa psicologa forense investigativa e crininologa dottoressa Roberta Bruzzone e l'avvocato Gianfrancesco Piscitelli, presentati e moderati dalla giornalista Rai Elena Laudante.

Emozionante la risposta del pubblico particolarmente coinvolto nel dibattito con tanti giovani presenti. Preso d'assalto poi il banchetto dei libri della libreria Cocco dove la dottoressa Bruzzone ha firmato autografi e scattato selfie con tanti dei presenti accorsi.