In Sardegna

San Teodoro, bene confiscato alla mafia diventa la "Villa della legalità": in visita la ministra Locatelli

casa-san-teodoro-legalit

Seguici anche sul nostro canale Whatsapp

 

 

SAN TEODORO. Un bene confiscato alla mafia diventa simbolo di inclusività. Nella “Villa della legalità- Casa dell’indipendenza” a San Teodoro questo venerdì 18 luglio arriverà la ministra per le disabilità Alessandra Locatelli. 

Il progetto che ha l'obiettivo di promuovere la vita autonoma delle persone con disabilità. Per questo Abc (l'associazione sarda dei bambini celebrosi), in collaborazione con la sindaca di San Teodoro Rita Deretta e l’amministrazione del Comune di San Teodoro partner del progetto, ha organizzato un incontro pubblico in sala consiliare dalle 17.30.

Quest'iniziativa dimostra che con il giusto sostegno e progetti di vita personalizzati, l'indipendenza di tutti può diventare realtà. In questo contesto, dice l'associazione, risulta fondamentale la presenza della ministra Locatelli, promotrice della Riforma in Italia sull’attuazione del progetto di vita personalizzato per le persone con disabilità. Grazie a quest’ultimo i ragazzi, le famiglie e gli operatori racconteranno i loro desideri, le loro scelte e come sono riusciti a realizzarle grazie ai sostegni personalizzati e co-progettati. 

Durante la serata sarà possibile confrontarsi con la ministra Locatelli, il referente della Regione Sardegna e con la dottoressa Francesca Piras, direttrice Generale Politiche sociali Regione Sardegna. Saranno inoltre presenti le organizzazioni di persone con disabilità, tra cui la presidente di ABC Sardegna Luisanna Loddo e il presidente FISH Regionale Pierangelo Cappai, la dott.ssa Francesca Palmas (responsabile Centro Studi ABC). Parteciperanno anche il prefetto di Nuoro Alessandra Nigro e il questore di Nuoro Fernando Marazzita. Presente, oltre alle organizzazioni del terzo settore e della cooperazione sociale e il prefetto Bruno Corda, già direttore dell’ANBSC (Agenzia per i Beni confiscati alla criminalità organizzata). Parteciperanno anche la vicepresidente della Fondazione di Sardegna Micaela Morelli e il Project Manager Roberto Murru, direttore generale di Trentino Trasporti e volontario di ABC che ha collaborato al progetto.

Per tutti coloro interessati ai temi della vita indipendente e dell'inclusione l’appuntamento sarà quindi venerdì 18 luglio a San Teodoro. In diretta streaming verrà trasmesso l’incontro delle 17.30 sulla pagina Facebook del Comune di San Teodoro https://www.facebook.com/comunesanteodoro e sui canali di ABC Associazione Bambini Cerebrolesi https://www.facebook.com/abcsardegna  https://www.facebook.com/abcfederazioneitaliana