Seguici anche sul nostro canale Whatsapp
CAGLIARI. Inaugurata stamattina l'opera di street art dedicata a Gigi Riva. inaugurata nella mattina di oggi, lunedì 14 luglio 2025, l'opera di street art dedicata a Gigi Riva. Presenta anche l'assessora alla Ecologia urbana, ambiente e verde pubblico, Luisa Giua Marassi.
Il progetto, che si inserisce nell'iniziativa “Cabine d'autore” di E-Distribuzione ha coinvolto il comune di Cagliari, Legambiente Sardegna, il Cagliari Calcio e soprattutto l'artista Nicholas Bembo che ha dato nuova vita alla cabina elettrica di via Vespucci, a due passi dallo stadio cagliaritano, con l'immagine di Riva che prende per mano un bambino.
“Inaugurare progetti come questo che mettono al centro la riqualificazione del territorio attraverso l'arte, la tutela dell'ambiente e la sinergia tra enti, è certamente un motivo di grande entusiasmo civico e sociale” ha commentato l'assessora Giua Marassi. “Questa giornata suggella un importante momento di cooperazione collettiva, nel segno dell’ambiente e della riqualificazione urbana”.
Al taglio del nastro, oltre ai rappresentanti di tutte i soggetti istituzionali coinvolti nel progetto e all'artista, ha preso parte Nicola Riva, figlio del giocatore simbolo per tutta la Sardegna e al quale è stato tributato un lungo e commosso applauso al termine della cerimonia.
L’opera, di fronte allo stadio Unipol Domus in viale San Bartolomeo, è stata realizzata dall’artista Nicholas Bembo ed è intitolata “Terra, passato e futuro” ed è una raffigurazione emozionante, dove il grande campione ripreso di spalle con la maglia numero 11 tiene per mano un bambino: un’immagine evocativa, che simboleggia il passaggio di consegna alle nuove generazioni dell'amore per la terra e la cultura della Sardegna che ha reso così popolare la figura del campione.
“Si tratta – ha commentato Nicola Riva - di un’opera bellissima, che sin dai primi momenti in cui è stata notata dai cittadini, dai turisti, dai tifosi, ha suscitato grande emozione. Personalmente, e a noi come famiglia, ha fatto davvero piacere e sono convinto che progetti così possano davvero dare molto valore alla città e alla comunità nel segno dei valori più belli dello sport che mio papà ha incarnato e che Nicholas Bembo ha rappresentato splendidamente. Rinnovo quindi il mio ringraziamento e i miei complimenti per l’iniziativa”.