In Sardegna

A Sassari installati nuovi rilevatori di velocità: "Così riduciamo gli incidenti stradali"

rilevatori-sassari

Seguici anche sul nostro canale Whatsapp

 

SASSARI. Sono stati installati sette nuovi rilevatori di velocità a Sassari in via Luna e Sole, via don Sturzo, via Predda Niedda, via Carlo Felice, via Papa Paolo Giovanni II, all’altezza del tribunale per i minori e lungo la strada statale 200, in corrispondenza dell’ospedale san Camillo.

Lo scopo della polizia locale del comune di Sassari sarebbe quello di incentivare gli automobilisti a viaggiare in sicurezza nel rispetto delle regole di velocità. Di conseguenza verrebbero limitati gli incidenti stradali, in una maggiore tutela sia per chi guida sia per i pedoni.

Per questo la Polizia locale ricorda anche l’importanza di non mettersi alla guida dopo aver consumato bevande alcoliche poiché l’alterazione psico-fisica costituisce una delle principali cause scatenanti gli incidenti stradali. Ricorda inoltre l’importanza di adottare quelle poche ma indispensabili regole che assicurano una guida responsabile e consapevole, di non utilizzare il cellulare durante la guida, di rispettare i limiti di velocità, di indossare sempre le cinture di sicurezza e di utilizzare i sistemi di ritenuta per i bambini, di evitare qualsiasi forma di distrazione.

Fondamentale quindi - ricorda la polizia locale - non mettersi alla guida dopo aver consumato bevande alcoliche e non usare mai il telefono. "Poche ma indispensabili regole che assicura una guida responsabile e consapevole, indossare le cinture di sicurezza, rispettare i limiti di velocità, utilizzare i sistemi di ritenuta per i bambini e evitare qualsiasi forma di distrazione", si legge nel comunicato. 

Il Comune di Sassari fornisce inoltre il servizio di pronto intervento per rispondere ai cittadini e alle cittadine, 24 ore su 24, al numero 079/274100 e al numero verde 800615125.