In Sardegna

Al via Ateneika 2025, oltre 2100 iscritti: "Si preannuncia un'edizione da record"

 

CAGLIARI. Sarà un'edizione da record, secondo gli organizzatori, il festival universitario cagliaritano Ateneika 2025. Gli studenti delle 6 facoltà di Cagliari sono pronti a sfidarsi nelle varie discipline sportive. Sono oltre 2100 gli iscritti per la nuova edizione in programma da giovedì 29 maggio fino all’8 giugno. Il Cus Cagliari si trasforma nel cuore pulsante del festival che dal 2013 unisce migliaia di giovani tra energia, passione e libertà di espressione.

Tutti in campo per sfidarsi nei 12 sport di questa edizione: Badminton, Basket 3 vs 3, Calcio a 5, Calcio balilla, Dodgeball, E-sport, Scacchi, Scherma, Tennis, Tennistavolo, Volley. Aperta la caccia al Medagliere vinto nella scorsa edizione dalla facoltà di Medicina e Chirurgia.

In programma 11 giorni di concerti gratuiti, tornei sportivi e street food. Tra le novità di quest'anno c'è il torneo di briscola. "Ha riscosso tanto successo, sono iscritte più di 60 coppie", fa sapere Alessio Correnti Project Manager di AteneiKa.

Per una manifestazione più sicura scende in campo anche la Ctm che per l'occasione mette a disposizione una linea specifica che collegherà Cagliari con gli altri centri anche di notte per tutti gli 11 giorni della manifestazione.

"Ctm per Ateneika 2025 – 100% Sicurezza e trasporto notturno per tutto il festival"
Dal 29 maggio all’8 giugno 2025
In occasione di Ateneika 2025, e grazie alla collaborazione con la Regione Autonoma della Sardegna, Ctm ha avviato un piano straordinario di trasporto pubblico per garantire sicurezza e accessibilità durante tutto il festival.
Navetta dedicata Ateneika (indicatore di percorso nei mezzi ER e sulle paline elettroniche e su Busfinder)
• Collegamento diretto da Piazza Matteotti – area Ateneika (via Is Mirrionis angolo via dei Falletti e ritorno passando per Quartu Sant'Elena, Selargius, Monserrato e Pirri)
• Capolinea ER Ateneika alla palina n. 86 (via Is Mirrionis angolo via Falletti), allestita con la mappa Ateneika
• Frequenza ogni 20 minuti
• Attiva tutte le notti, dal 29 maggio all’7 giugno, dalle 00:50 alle 03:30
• Guardie giurate a bordo per garantire la sicurezza
• Orari e percorsi consultabili sull’app Busfinder (linea ER)

Navette Notturne – Ogni Sabato
Oltre alla linea ER con frequenza 20 minuti, con partenza alle 23.50 e ultima corsa da 3.30 da Is Mirrionis saranno attive i sabati notte le linee notturne:
• Linea L: Litoranea verso Flumini (capolinea da piazza Matteotti) frequenza 60 minuti da piazza Matteotti prima corsa 00.00 e ultima corsa verso Flumini: 4.00 del mattino
• Linea 9N: capolinea da Piazza Matteotti verso Elmas, Assemini, Decimomannu Frequenza 45 minuti. Ultima corsa 3.00 del mattino
• Linea 1N: capolinea Flavio Gioia/Brotzu (passante per piazza Matteotti) servizio notturno esteso in tutta Cagliari. Frequenza 45 minuti prima corsa 23.50 - ultima corsa da Gioia/Brotzu ore 4.15 del mattino.

Presidi informativi Ctm
• Mappe e info disponibili presso:
o Palina n. 86 (capolinea Ateneika)
o Pensiline fianco Chiesa, fronte e lato Magistero
• Hostess Ctm presenti ogni sera, dalle 19:00 alle 21:00, presso l’area dell’evento per:
o Distribuire mappe, biglietti e gadget
o Fornire assistenza in tempo reale ai passeggeri
Ctm viaggia con Ateneika
Per un evento sicuro, sostenibile e condiviso.
Durante Ateneika 2025, la mobilità pubblica è protagonista: comoda, affidabile e al servizio della comunità.
Dichiarazione del presidente di Ctm Fabrizio Rodin:
"Ctm è al fianco dei giovani con un servizio straordinario pensato per Ateneika. Siamo orgogliosi di contribuire, ancora una volta, al successo di un evento che unisce sport, musica e cultura con spirito partecipativo e grande energia da parte dei ragazzi. I giovani sono i nostri principali clienti e dobbiamo e vogliamo supportarli.
Durante Ateneika 2025, un sistema di trasporto pubblico pensato per garantire sicurezza, sostenibilità . Abbiamo inserito la linea ER ogni notte fino alle 3.30 del mattino e i sabati notte abbiamo aggiunto anche le linee notturne 1N, 9N e L fino a Flumini. La mobilità pubblica è protagonista: comoda, affidabile e al servizio della comunità. A bordo le guardie giurate e i sistemi di videosorveglianza per maggiore tutela dei passeggeri e dei conducenti. Questo è il nostro impegno quotidiano ma lo sarà anche per tutto il festival Ateneika ", conclude.

 Intanto ecco anche il programma di Ateneika 2025. 

Ricca la line-up degli artisti che saliranno sui palchi di AteneiKa: cerimonia inaugurale e Fast Animals and Slow Kids (giovedì 29 maggio); Whitemary, Populous Dusty Kid (30 maggio); Sziget contest con Leschio, Mazulco & Il Pink, Zuia; Aurevoir Sòfia, Chroma Sound System (31 maggio); Radiolina 50 Special (domenica 1 giugno); No Ball Games, Ele A, Mace (2 giugno); Lamante, Sikitikis (3 giugno); Palmaria, I Patagarri (4 giugno); Tära, Giulia Mei, Joan Thiele (5 giugno); Beba, Low Red (6 giugno); Lacrima party (7 giugno); chiusura con la premiazione con la premiazione dei giochi universitari (8 giugno). A dare il via alle serate musicali, i talk e le esibizioni degli artisti emergenti nel Coca-Cola Corner.

Il festival inizierà giovedì 29 maggio con la cerimonia inaugurale, a partire dalle ore 19.00, preceduta da un djset. A seguire, la premiazione della Coppa Rettore. La serata si concluderà con il concerto dei Fast Animals And Slow Kids.