BOSA. Una ruota panoramica alta 30 metri con venti cabine con una spettacolare vista sulla città e sul mare. Inizia oggi il Bosa Beer Fest, il festival della birra più atteso in Sardegna, e quest'anno c'è anche la ruota panoramica. La vista sulla valle del Temo, sul centro storico e su Bosa Marina, è mozzafiato.
Il Bosa Beer Fest 2025 "L'Anno della Rana" celebra l'artista Salvatorangelo Spanu con la birra artigianale d'eccellenza e un ricco programma di eventi che è stato presentato lo scorso 16 aprile all’assessorato Regionale al Turismo.
Si tratta di uno dei più importanti festival italiani dedicati alla birra artigianale, in programma a Bosa da oggi, 24 aprile, fino al 27.
L'evento, organizzato dall'associazione Sardinia4All, si svolge come di consueto nello splendido scenario del Lungo Temo, tra il Ponte Vecchio e le storiche concerie, con il castello medievale dei Malaspina a fare da sfondo.
A fare gli onori di casa, l’On. Franco Cuccureddu, assessore Regionale al Turismo e l’On. Alfonso Marras sindaco di Bosa e consigliere regionale.
Hanno partecipato inoltre i partner dell’evento ed in particolare i rappresentanti di Doppio Malto, azienda sarda leader nella ristorazione e nella produzione brassicola. L'edizione 2025 sarà un tributo speciale all'artista bosano Salvatorangelo Spanu, un vero amante della sua città, della sua storia e, con una passione unica, delle rane.
"L'Anno della Rana" è dedicato a lui, e la "Rana del Conte" appositamente disegnata e dedicata a lui arricchirà la sua straordinaria collezione. Il cuore pulsante del festival sarà, come sempre, la birra artigianale di altissima qualità, con la partecipazione di oltre 30 birrifici provenienti dalla Sardegna, dal resto della Penisola e dall’Irlanda:
Birrificio Babylon, Birrificio Baladin, Birrificio Agricolo Busa Dei Briganti, Birrificio Canediguerra, Birrificio Centoteste, Birrificio Clandestino, Dank Brewing, Birrificio Croce Di Malto, Birrificio Doppio Malto, Birrificio East Side, Birrificio Epica, Birrificio Evoqe Brewing, Birrificio Free Lions, Birrificio Gattarancio, Birrificio Harvest, Birrificio Impavida, Birrificio Isola, Birrificio La Villana, Birrificio Masko, Birrificio Meltz, Birrificio Mezzavia, Birrificio Nanumoru, Birrificio Nora, Birrificio Puddu, Birrificio Renton, Birrificio Ritual Lab, Birrificio Seddaiu, Sorres, Tredicizerouno, Birrificio Trouble Brewing E Birrificio Dolmen.
Il programma
Ad accendere le serate, un programma musicale eclettico e coinvolgente presentato da Carlotta Savorelli:
24 aprile Street Live con Tee Doo e Gli Scordati. Dj Resident Marco B. Guest Mario Milano, Sergio SM, Maria DJ. International Special Guest Juicy M.
Associazione Culturale Senza Fini di Lucro Lungo Temo De Gasperi, 83 Bosa
25 aprile: Sreet Live con RadioActive, Bent Trees Society, La Help Band. DJ Resident Marco B. Guest Mario Milano, Radio Sintony Night con Simonluca e Lisa. International Special Guest Sillyelly, Joe T. Vannelli.
26 aprile: Sreet Live con Lemon's Band, Hollywood Band. Dj Resident Marco B. Guest Monaus, Trasko, Radio Sintony Night con Matthew e Lisa. International Special Guest Boomdabash.
27 aprile: Street Live con Berchidda Funky Jazz Band, Blues Crab Band, La Pillola del Giorno Dopo. Dj Resident Marco B. Guest Monaus, Jimmy Boy. Special Guest Cristian Marchi.
Come sempre, ad arricchire l'esperienza del festival ci saranno stand di street food con proposte culinarie per tutti i gusti e l'atteso concorso "Top of the Hops" le cui birre sono state giudicate dalla Giuria Internazionale appositamente convocata a Bosa e presieduta dal dott. Luca Pretti, ricercatore scientifico, giudice e studioso della birra artigianale.
Bosa Beer Fest e Associazione Adesso Basta: Insieme per una Movida Sicura Il Bosa Beer Fest 2025 è lieto di annunciare una preziosa collaborazione con l'Associazione Adesso Basta per promuovere la sicurezza stradale durante tutta la manifestazione. Condividendo lo slogan incisivo "O bevi o guidi", intendiamo sensibilizzare i partecipanti sull'importanza di un comportamento responsabile per garantire un divertimento in totale sicurezza. Durante i giorni del festival, saranno attivate iniziative congiunte per diffondere messaggi di prevenzione e offrire alternative per un rientro sicuro a casa. Perché il piacere di una buona birra artigianale deve sempre andare di pari passo con la consapevolezza e il rispetto per la vita propria e degli altri. Non perdete l'occasione di vivere quattro giorni di festa, ottima birra, grande musica e un omaggio sentito a un'icona della città di Bosa. Ulteriori dettagli e sorprese saranno svelati sui canali social del Bosa Beer Fest (Facebook e Instagram). Tickets disponibili su www.bosa.beer e www.bosabeerfest.com.
(Foto di Katy Pirosu e di Valentino Tedde)