In Sardegna

Censimento del patrimonio culturale immateriale della Sardegna: l'incontro per i sindaci a Sanluri

CASTELLO-SANLURI-copia

 

SANLURI. Il Ministero dei Beni Culturali ha affidato all'Unpli (Unione Nazionale Pro Loco d'Italia) il compito di censire per la prima volta il Patrimonio Culturale Immateriale Italiano. Si tratta di un progetto che avrà la collaborazione dell' Anci (Associazione Nazionale Comuni Italiani) e dell'ICPI (Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale). A presentare l'iniziativa nelle otto province dell'Isola sarà l'Unpli Sardegna.

"Sarà un'occasione importante per approfondire le finalità e le modalità operative del censimento, che mira a mappare e valorizzare le espressioni culturali immateriali presenti nei nostri territori", si legge nel documento.  "Per aiutarci a cogliere i vari aspetti del grande Patrimonio Culturale Immateriale della Sardegna abbiamo chiesto aiuto ad alcuni nostri grandi amici, pertanto Maria Antonieta Mongiu, Bachisio Bandinu, Tonio Oppes e Piero Marras faranno parte di questa commissione. 

L'incontro per le Pro Loco e i Sindaci del Medio Campidano ed una parta della Provincia di Cagliari si terrà a Sanluri sabato 22 febbraio 2025, alle 17.30 presso la sala della biblioteca comunale, che è stata messa a disposizione dal Sindaco di Sanluri Alberto Urpi.