In Sardegna

Sardegna nuova frontiera dell'aerospazio: sperimentato a Quirra il lanciatore di satelliti

VILLAPUTZU. Con la sperimentazione del motore Zefiro 40 nella base del Salto di Quirra la Sardegna è sempre più nuova frontiera dell'aerospazio. Ad annunciare la sperimentazione del motore che porterà in orbita i satelliti utilizzati dalla Commissione europea per le telecomunicazioni e le osservazioni della Terra è il presidente dell'Agenzia spaziale italiana (Asi) Roberto Battiston: "Quello raggiunto oggi - commenta Battuston a margine di un seminario promosso dal rettore dell'Ateneo cagliaritano Maria Del Zompo - rappresenta un risultato tecnico e ingegneristico che ha come oggetto Vega 5, un lanciatore che sta riscuotendo così tanto successo commerciale da spingere Avio a quotarsi in Borsa".

Sarà Selargius a ospitare i tecnici che lavorano all'unità di ricerca esterna dell'Asi per il tracciamento delle sonde interplanetari e non solo: "Una rete ferroviaria nel sud ovest dell'Isola - aggiunge Battiston - verrà utilizzata come test dei sistemi satellitari dei controlli dei treni. I treni nel futuro saranno controllati dai satelliti".