In Sardegna

Pane made in Sardegna, ecco il nuovo marchio: "Così tuteliamo produttori e consumatori"

CAGLIARI. Un distintivo per il pane prodotto in Sardegna. Sono stati presentati questa mattina nella sede dell’assessorato regionale al Turismo il nuovo marchio e la nuova linea grafica pensati per tutelare e sostenere la filiera della panificazione sull'Isola. Ad avere la meglio tra le 65 proposte arrivate dopo il lancio di un concorso di idee da parte della Regione nel novembre scorso di Stefano Asili: due spighe che si intersecano e compongono l’immagine della Sardegna all’interno di un cerchio, con un segno grafico in equilibrio tra le tradizioni più antiche e le espressioni artistiche contemporanee della Sardegna. Per poter utilizzare il contrassegno i panificatori dovranno rivolgersi allo Sportello unico per le attività produttive e per l’edilizia. “Uno degli scopi della legge - spiega l’assessore alle Attività produttive Barbara Argiolas - è quello di garantire maggiore tutela e informazione a chi il pane lo compra e lo consuma. La nostra campagna di comunicazione - prosegue l'assessore - è mirata alle famiglie e ai giovani e vuole incentivare l’acquisto e il consumo del pane fresco”.