In Sardegna

Oristano, stop alle bici nel centro storico. Il sindaco: "I ciclisti indisciplinati sono un pericolo"

bici-oristano

ORISTANO. Dopo le polemiche dei giorni scorsi scoppiate con la firma della delibera che ha chiuso il centro storico ai ciclisti, il sindaco di Oristano Andrea Lutzu ha deciso di fare chiarezza con un post sul suo profilo Facebook. “In questi mesi ho ricevuto tante lamentele da tranquilli cittadini che sono stati messi in pericolo da ciclisti indisciplinati (alcuni) che non rispettano le regole - scrive il primo cittadino - ho ritenuto giusto chiedere un piccolo sacrificio ai ciclisti, anche a quelli più disciplinati: fare qualche metro a piedi portando a mano l’amato mezzo di locomozione, ma non si tratta di un divieto assoluto esteso a tutto il centro città”.

E in effetti l’ordinanza firmata da Andrea Lutzu impone di portare a mano la bici in piazza Roma, piazza Eleonora e via Dritta, vico Umberto, vico Losto, via De Castro, un tratto di via Garibaldi e parte di via Parpaglia. “L’ordinanza - ha precisato Lutzu - che in questo momento abbiamo ritenuto indispensabile e poco impattante sul mondo dei ciclisti, che rispetto e voglio incentivare con iniziative dedicate che sono allo studio, è un provvedimento che ha carattere d’urgenza, ma che spero non sarà definitivo e durerà giusto il tempo di creare le condizioni ideali a garantire la massima sicurezza possibile per pedoni e ciclisti”. Quindi per ora i ciclisti dovranno ancora attendere prima di attraversare (alcune) vie e piazze del centro in sella alla loro bici.