In Sardegna

Busfinder per il sociale: la app del Ctm aggiornata per aiutare i non vedenti

Finder

CAGLIARI. Grande successo per Busfinder, la app del Ctm. Nel mese di settembre la applicazione ha raggiunto 155 mila download, traguardo confermato dai dati della customer satisfaction effettuata a bordo dei mezzi pubblici: ben il 68 per cento dei passeggeri intervistati ha dichiarato di utilizzare abitualmente l’app e di esserne soddisfatto.

La nuova release dell’App - in programma per lunedì 25 settembre - presenta alcune importanti novità, come la possibilità di utilizzare la app anche da parte delle persone non vedenti: per la prima volta in Italia vengono testate le nuove funzionalità dell’assistente virtuale e la prenotazione automatizzata della fermata da parte del non vedente. L'idea, nata in collaborazione con l'Unione italiana ciechi, è nata per cercare di dare soluzione a un problema molto frequente per i non vedenti: l'impossibilità di riuscire a sapere su quale autobus salire e dover essere costretti a chiedere o al conducente o alle persone in attesa alla fermata. Con la nuova app - arricchita di un ottimizzatore del voice over e della geolocalizzazione delle fermate - con un semplice click l'utente invia richiesta al centro operativo che avvisa il conducente della presenza della persona non vedente alla fermata.