CAGLIARI. Il tema dei legami sarà al centro della dodicesima edizione del festival Tuttestorie di Letteratura per Ragazzi che si svolgerà dal 5 all’8 ottobre 2017 in 18 Comuni della Sardegna. “Dipende da come mi abbracci. Racconti, visioni e libri sui Legami che ci fanno noi” è il titolo scelto per l’edizione 2017 che propone un’anteprima il 4 ottobre e sino al 13 ottobre toccherà Assemini, Carbonia, Decimomannu, Decimoputzu, Elmas, Gonnesa, Iglesias, Isili, Posada, Ruinas, Sanluri, Siliqua, Sinnai, Vallermosa, Villacidro, Villasor e Villaspeciosa.
Ideato e organizzato dalla Libreria per Ragazzi Tuttestorie, e progettato in collaborazione con lo scrittore Bruno Tognolini, ha ottenuto la Effe Label, marchio di qualità riconosciuto ai principali festival europei e il Patrocinio nazionale dell’Unicef, di Nati per Leggere e del Centro per la Salute del Bambino, si svolgerà a Cagliari fra l’Exma', la Mediateca del Mediterraneo, il Teatro Massimo, il Cinema Odissea, la Biblioteca Comunale di Pirri, la Libreria per Ragazzi Tuttestorie e gli Ospedali Microcitemico e Brotzu, mentre negli altri comuni verrà ospitato fra biblioteche e scuole.
Il programma, che prevede circa 350 appuntamenti, è inserito nella rete 10 Nodi e si rivolge a bambini e ragazzi da 0 a 16 anni e adulti curiosi, con più di 90 ospiti fra scrittori, illustratori, artisti, narratori, musicisti, attori, danzatori, scienziati, musicisti, giornalisti, protagonisti di incontri, laboratori, spettacoli, narrazioni, performance, mostre, proiezioni cinematografiche ed eventi speciali, in un intreccio fra diverse forme d’arte e discipline.
Fra gli ospiti ci saranno alcuni fra i più importanti autori (scrittori e illustratori) per ragazzi di livello nazionale e internazionale: Marie-Aude Murail, fra le voci più intense della letteratura contemporanea per ragazzi che presenterà in anteprima nazionale il suo nuovo romanzo La figlia del Dottor Baudoin (in uscita il 13 ottobre con Camelozampa). Sjoerd Kuyper, autore pluripremiato in Olanda, una scoperta per il pubblico italiano con il romanzo Hotel Grande A, lo scrittore Vincent Cuvellier, uno dei più importanti scrittori francesi per ragazzi, conosciuto al pubblico italiano grazie ai libri con caratteri “ad alta leggibilità” della Biancoenero edizioni.