In Sardegna

Vacanze finite, dopo 40 giorni Consiglio regionale al lavoro su pastori e garante per l'infanzia

consiglio-regionale-Sardegna

CAGLIARI. Anche in via Roma sono finite le ferie. Dopo 40 giorni di pausa estiva riprendono i lavori del Consiglio regionale. Nella seduta di domani, convocata per le 16, l'Aula è chiamata a confrontarsi subito con i temi caldi di questi ultimi mesi. Primo fra tutti l'approvazione delle modifiche al decreto sugli aiuti alla pastorizia e all'agricoltura in crisi con l'incremento della dotazione finanziaria promesso a Mps (30 milioni) e a Coldiretti (20 milioni) nelle scorse settimane. Ma c'è anche da risolvere la questione della nomina del garante per l'Infanzia e l'adolescenza, carica ancora vacante a oltre un anno dalla scadenza dei termini di presentazione delle candidature: dopo tre tentativi andati a vuoto - l'ultimo a pochi giorni dalla sospensione dei lavori consiliari - tra i due candidati in lizza Giangiacomo Pisotti, magistrato in pensione, e Donatella Olla, pedagogista, è ancora parità. All'esame dell'Aula anche il voto sull'incompatibilità del vicepresidente del Consiglio Ignazio Locci - eletto a giugno sindaco di Sant'Antioco nelle file di Forza Italia - una modifica alla legge sul turismo e il documento del Corecom per il 2017.