In Sardegna

Carlo Felice strada avvelenata dalla miniera, manifestazione per le bonifiche: "Intervento immediato"

AMBIENTE. Sit-in sulla Carlo Felice per chiedere un intervento di messa in sicurezza del sarcofago dei veleni: dieci chilometri della principale strada della Sardegna costruiti con l'utilizzo di 700 mila tonnellate di scarti tossici della miniera di Furtei, carichi di metalli pesanti come arsenico e cadmio (solo per citarne alcuni).

Il nostro servizio dal sarcofago della morte

Che quello sia un tratto avvelenato si sa da almeno dieci anni, la Procura ha aperto un'inchiesta. Ma nessuno è intervenuto per bonificare quella immensa area avvelenata: i veleni trasudano anche dal cemento armato del cavalcavia, corrodendolo. Per sabato 2 settembre è stato convocato un sit-in per chiede un intervento immediato. Ecco la chiamata a raccolta lanciata dall'indipendentista Pier Franco Devias.