CAGLIARI. Via libera da Roma al progetto di Ciclovia della Sardegna. L'ok arriva dal ministro dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo, Dario Franceschini, che ha firmato oggi un protocollo d'intesa con la Regione e il ministero dei Trasporti. Saranno due le direttrici della nuova infrastruttura cicloturistica chiamata a dare nuovo impulso al turismo sostenibile isolano. Entrambe hanno come punto di partenza (o di arrivo) Cagliari: la prima, sul versante occidentale, collegherà il capoluogo ad Alghero, la seconda - sul quello orientale - arriverà fino a Santa Teresa di Gallura. Due anche i percorsi trasversali: il primo, lungo la costa nord, tra Porto Torres e Santa Teresa, il secondo al centro tra Dorgali e Macomer attraverso Nuoro.
"Le ciclovie - ha spiegato Franceschini - sono determinate per dare vita a un modello di sviluppo sostenibile e diffuso capace di governare la crescita dei flussi turistici. Non a caso il primo obiettivo del piano strategico del turismo è investire su nuovi percorsi in grado di attrarre quel turismo di qualità che contribuisce al benessere economico e sociale del territorio". Il ministero dei Beni culturali e quello dei Trasporti lavoreranno in sinergia per tutelare e valorizzare il patrimonio culturale della Sardegna.