In Sardegna

Stop elisoccorso, Cappellacci attacca la Regione. La replica di Arru: la manutenzione non dipende da noi

Elisoccorso-SArchittu

CAGLIARI. Nuovo affondo sulla sanità sarda da parte del coordinatore regionale di Forza Italia Ugo Cappellacci: “Mentre l’assessore alla Sanità continua a propinare alla stampa date per l’avvio del nuovo elisoccorso che mai vengono seguite dai fatti, ci risulta che nella giornata di ieri sia avvenuta l’ennesima sospensione del servizio a causa di un ‘fermo tecnico per ispezione’”.

“Mentre esprimiamo la nostra solidarietà ai vigili del fuoco e a tutti gli uomini e le donne in campo, che cercano di sopperire alle carenze delle politica - dichiara Cappellacci - denunciamo ancora una volta l’atteggiamento pressapochista e goffo di una giunta regionale dedita solo al tentativo di coprire un vuoto politico riempiendo le redazioni giornalistiche di comunicati stampa in cui abbondano gli annunci e scarseggiano le azioni concrete. Ancora oggi, a distanza di mesi, l’Agenzia per l’Emergenza e Urgenza non ha neppure un direttore, tutta la sanità sarda viene tenuta in uno stato di sospensione politica e amministrativa che mortifica la professionalità degli operatori e comprime il diritto alla Salute dei cittadini".

"Il risultato, con buona pace degli illusionismi contabili della giunta regionale è che si spende di più per offrire molto meno alle comunità. E’ ora che i baroni della giunta regionale e i loro manager – conclude il coordinatore azzurro - prendano la strada di casa e liberino la Sardegna dalla loro inconcludenza”.

Nel pomeriggio la replica dell'assessore alla Sanità Luigi Arru: "Sull’elisoccorso l’ex presidente Cappellacci non ha evidentemente le idee chiare e continua a fare tante polemiche sul niente", afferma Arru, replicando alle dichiarazioni del consigliere regionale di Forza Italia. "Non ho mai detto che il nuovo servizio di elisoccorso Hems (servizio medico di emergenza con elicotteri) sia già partito, ma che finalmente le procedure preliminari alla pubblicazione del bando europeo sono pronte. E questo dovrebbe far piacere anche a Cappellacci, se ha a cuore gli interessi dei sardi, perché significa che per la prima volta, e con questa Giunta, la Sardegna avrà un servizio di elisoccorso moderno e all’avanguardia".

"I problemi che si sono registrati ieri – spiega l'assessore – sono legati alla manutenzione dei mezzi da parte dei vigili del fuoco, non sono dipendenti dalla Regione e verranno superati con il nuovo servizio. Non possiamo che ringraziare le donne e gli uomini del Corpo dei vigili del fuoco per il lavoro fatto finora per l’elisoccorso: siamo talmente convinti della loro professionalità ed esperienza, che stiamo interloquendo con i vertici nazionali per trovare nuove forme di collaborazione e poterli avere come equipaggio anche sui nuovi mezzi”.