In Sardegna

"Cercasi banconiera formosa a Cagliari per 600 euro": l'annuncio di lavoro sessista che (s)compare sul web

CAGLIARI. Formosa, non brava a fare il caffè. Al bar un cliente si aspetta che chi sta dietro il bancone sappia fare bene il suo lavoro. Il titolare dell'attività invece, a quanto pare, è convinto che prevalga la soddisfazione dell'occhio, che vuole la sua parte. Non si spiega altrimenti l'annuncio comparso su un sito specializzato nel quale si richiede la disponibilità di una banconiera, per lavoro pomeridiano  a 600 euro al mese: l'esperienza non serve. La ragazza deve essere "di bella presenza, formosa, gentile con i clienti e automunita". La selezione non si fa sulla base della bravura nel servizio. No, bisogna inviare un curriculum. Con foto, ovviamente, altrimenti non verrà nemmeno preso in considerazione. 

Formosa-pulito

Anche se ci sono delle stranezze in questo annuncio che compare e scompare su vari siti. Il nome della società, innanzitutto. Pare sbagliato: il numero di partita Iva indicato corrisponde sì a una Srls, ma cambia una consonante nella denominazione. E le sedi operative sarebbero varie, perché i bar dove si propongono le assunzioni sono sia a Cagliari che ad Assemini. Ma con la stessa partita Iva si cercavano promoter e ragazze immagine. Formose, s'intende.