In Sardegna

Morto Riccardo Coco: negli anni Ottanta inventò i film americani doppiati in cagliaritano su Videolina

CAGLIARI. Un pezzo della storia della televisione in Sardegna non c'è più: Riccardo Coco, uno dei pionieri di Videolina, è morto questa notte. Fu sua l'idea, quando l'emittente era centrale per l'intrattenimento tv nell'Isola, di doppiare in cagliaritano i film americani. Così i dialoghi western si potevano ascoltare in casteddaio. Coco aveva ideato la trasmissione Vivere e con Giangiacomo Nieddu, giornalista scomparso di recente, negli anni Ottanta era il punto di riferimento per la prima e la seconda serata del canale fondato da Nichi Grauso. Era il periodo in cui anche Maurizio Costanzo, estromesso dalla tv di Stato per la sua appartenenza alla P2, aveva trovato spazio sulle frequenze sarde. Una stagione d'innovazione, in Sardegna. Che ha perso uno dei suoi protagonisti.